Parrocchia S. Achille M.

AVVISI 30 GENNAIO 2022 – IV DOMENICO TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

Perché gli uomini rifiutano il profeta che parla in nome di Dio? Perché avvertono in lui un personaggio “scomodo”, che li sveglia dal loro quieto vivere e condanna le vie sbagliate che percorrono, invitandoli a cambiare vita e a mettersi sulla strada indicata dal vangelo e dal modello di Cristo.
A Nazaret rifiutano Gesù, perché chiedeva un cambiamento radicale di vita, di abitudini, di mentalità. Allora trovano tanti pretesti per sfuggire all’ammonimento del profeta.
Il mondo ha bisogno di profeti del vangelo. Oggi più di ieri. Anch’io sono invitato a essere profeta, cioè a testimoniare il vangelo con la vita e la parola, in tutte le situazioni di ogni giorno: famiglia, lavoro, scuola, letture, conversazioni, impegno di carità, attenzione all’uomo, ecc. Debbo chiedermi: chissà se la gente che mi avvicina riceve da me uno stimolo al bene?
Ma prima ancora mi pongo questa domanda: come accolgo Gesù, che ogni giorno m’invita alla conversione? I miei criteri di giudizio, di scelta, non entrano in crisi quando leggo il Vangelo? È una verifica che dovrei fare con serietà, nella preghiera. Altrimenti, a cosa serve dirsi cristiano, se poi rifiuto tante volte ogni giorno l’invito di Gesù alla conversione?

 

Scarica il foglietto per seguire le letture: IV DOMENICA T.O.(anno C)

AVVISI 30 GENNAIO 2022

  1. Da domenica prossima, speriamo di riprendere in presenza la catechesi dell’iniziazione cristiana (confessione, comunione e cresima) sospesa a causa della pandemia.
  2. Il 2 febbraio, festa della presentazione del Signore (Candelora), prima della Messa delle 18.30 ci sarà la benedizione delle candele. Per motivi di sicurezza non si possono fare processioni, né si possono distribuire le candele.
  3. Il 4 febbraio è il primo venerdì del mese, come al solito i ministri straordinari porteranno in mattinata la comunione agli ammalati.
    Al termine della messa delle 18.30, ci sarà l’Adorazione Eucaristica prolungata.
  4. I Vescovi italiani, in una nota recente, ci invitano ad assumere atteggiamenti e comportamenti di prudenza, utilizzando le mascherine, mantenendo le distanze ed utilizzando i detergenti personali.
    Anche l’ambiente della chiesa andrebbe sanificato; cerchiamo dei volontari per sanificare la chiesa, dopo la messa domenicale delle 11.30. Aspettiamo adesioni numerose.

 

ULTIMI ARTICOLI

II Domenica di Quaresima

Nella Trasfigurazione, Gesù è indicato come la vera speranza dell’uomo e come l’apogeo dell’Antico Testamento. Luca parla dell’“esodo” di Gesù, che contiene allo stesso tempo

I Domenica di Quaresima

La Quaresima si apre con il racconto delle tentazioni di Gesù. Poste alla soglia del suo ministero pubblico, esse sono in qualche modo l’anticipazione delle

VIII Domenica del Tempo Ordinario

Con parole rudi, certamente per far penetrare meglio il suo insegnamento nei nostri cuori duri, Gesù ricorda una delle componenti fondamentali della vita cristiana: essere

VII Domenica del Tempo Ordinario

Il Vangelo ci propone oggi la rinuncia alla vendetta e alla violenza. Al loro posto, Gesù impone ai suoi discepoli il principio della non resistenza

hector-martinez-110928-unsplash.jpg
RIMANI AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Parrocchia S. Achille Martire   www.santachille.com