Parrocchia S. Achille M.

AVVISI 19 MARZO 2023 – IV DOMENICA DI QUARESIMA

La “luce” è uno dei simboli originali delle Sacre Scritture. Essa annuncia la salvezza di Dio. Non è senza motivo che la luce è stata la prima ad essere creata per mettere un termine alle tenebre del caos (Gen 1,3-5). Ecco la professione di fede dell’autore dei Salmi: “Il Signore è mia luce e mia salvezza, di chi avrò paura?” (Sal 28,1). E il profeta dice: “Alzati, Gerusalemme, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te” (Is 60,1). Non bisogna quindi stupirsi se il Vangelo di san Giovanni riferisce a Gesù il simbolo della luce. Già il suo prologo dice della Parola divina, del Logos: “In lui era la vita, e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta” (Gv 1,4-5). La luce è ciò che rischiara l’oscurità, ciò che libera dalla paura che ispirano le tenebre, ciò che dà un orientamento e permette di riconoscere la meta e la via. Senza luce, non c’è vita.
Il racconto della guarigione del cieco è una “storia di segni” caratteristica di san Giovanni. Essa mette in evidenza che Gesù è “la luce del mondo” (v. 5, cf. 8, 12), che egli è la rivelazione in persona e la salvezza di Dio – offerte a tutti.

 

Scarica il foglietto per seguire le letture:

 

AVVISI 19 MARZO 2023

  • Viviamo il cammino quaresimale con la preghiera, il digiuno e l’elemosina, le tre vie della conversione. Ricordiamo:
    La catechesi quaresimale per tutti, in preparazione alla Pasqua tenuta da Padre Antonio, tutti i giovedì (ore 17.00), nei locali della Parrocchia.
    La VIA CRUCIS il venerdì, alle ore 17.30, in chiesa.
    Il ritiro parrocchiale sabato 1° aprile e la Penitenziale comunitaria mercoledì 5 aprile.
  • Martedì 21 marzo, alle ore 17.30, il gruppo di preghiera di Padre Pio si riunisce per la catechesi mensile e per la preghiera.
  • Visita alle famiglie e benedizione delle case:
    chi desidera la visita alla famiglia, dovrà richiederla:
    compilando bene il foglietto, disponibile sui tavoli all’ingresso della Chiesa, consegnandolo in ufficio parrocchiale.

oppure, inviando la richiesta (compilando questo modulo) alla segreteria parrocchiale via mail (”parrocchia@santachille.com”)

ULTIMI ARTICOLI

Santi Pietro e Paolo Apostoli

Per capire l’azione e insieme la bellezza della narrazione del Vangelo, bisogna considerare il suo sfondo geografico. Cesarea di Filippo si estendeva ai piedi del

SANTISSIMA TRINITA’

Il giorno di Pentecoste Gesù comunica se stesso ai discepoli per mezzo dell’effusione dello Spirito Santo. La piena rivelazione di Dio come Padre, Figlio e

hector-martinez-110928-unsplash.jpg
RIMANI AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Parrocchia S. Achille Martire   www.santachille.com