Parrocchia S. Achille M.

AVVISI 30 APRILE 2023 – IV DOMENICA DI PASQUA

Gesù si presenta come il Mediatore tra Dio e gli uomini. Egli è “la porta” dell’ovile.
Non ci è dato di incontrare Dio in modo immediato. Non possiamo stabilire noi il modo in cui comunicare con lui.
Dio si rivela e si dona a noi attraverso il Cristo che vive nella Chiesa. Raggiungiamo la comunione con lui mediante la strumentalità della Chiesa in cui è presente e opera Cristo.
Gesù non è soltanto il Mediatore del disvelarsi e dell’offrirsi di Dio a noi. È la realtà stessa del Verbo divino che ci raggiunge, ci illumina con la fede, ci trasforma con la grazia, ci guida con la sua parola, i suoi sacramenti e la sua autorità.
Egli è la “porta” e il “Pastore” che “cammina innanzi” alle pecore.
Gesù, come Buon Pastore, ci conosce per nome, ci ama e per noi offre la propria vita in una dilezione che si spinge sino alla fine.
Noi credenti siamo chiamati ad “ascoltare la sua voce” e a “seguirlo” senza porre condizioni.
Egli ci conduce al “pascolo”. È la croce, dopo la quale, però, giunge la gioia senza limiti e senza fine: una gioia che ha le sue anticipazioni anche nell’esistenza terrena.

 

Scarica il foglietto per seguire le letture:

 

Avvisi IV Domenica di Pasqua:

  1. Continuano le visite alle famiglie, previo avviso telefonico, per coloro che hanno richiesto la Benedizione della casa.
  2. Prepariamoci a vivere la festa di Sant’Achille nostro Patrono: il programma può essere letto nelle bacheche della chiesa, oppure scaricando da quì la Locandina.
  3. Oggi, ultima domenica del mese, come di solito, abbiamo la raccolta caritas per i poveri: siate generosi.
  4. Mese di Maggio: viviamo la preghiera meditata del Rosario alle ore 18.00.
  5. Venerdì 5 Maggio, 1° venerdì del mese, al mattino i ministri straordinari porteranno la Comunione agli ammalati; nel pomeriggio, dopo la messa delle 18.30, ci sarà l’adorazione Eucaristica vocazionale.
  6. Domenica 7 Maggio, Padre Giuseppe Neri presiede l’Eucaristia delle 11.30, in occasione del suo 25° di sacerdozio.

ULTIMI ARTICOLI

Santi Pietro e Paolo Apostoli

Per capire l’azione e insieme la bellezza della narrazione del Vangelo, bisogna considerare il suo sfondo geografico. Cesarea di Filippo si estendeva ai piedi del

SANTISSIMA TRINITA’

Il giorno di Pentecoste Gesù comunica se stesso ai discepoli per mezzo dell’effusione dello Spirito Santo. La piena rivelazione di Dio come Padre, Figlio e

hector-martinez-110928-unsplash.jpg
RIMANI AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Parrocchia S. Achille Martire   www.santachille.com