Parrocchia S. Achille M.

AVVISI 18 DICEMBRE 2022 – IV DOMENICA DI AVVENTO

Il Vangelo secondo san Matteo comincia con la “genealogia di Gesù Cristo” (Mt 1,1-17).
L’evangelista sottolinea così che la storia che Dio ha cominciato con Abramo ha ora raggiunto il suo obiettivo in Gesù Cristo. L’obiettivo non è la fine della storia, poiché essa continua, ma in modo nuovo. Ci mostra fino a che punto questa storia sia nuova il brano del vangelo di oggi che parla della “nascita di Gesù Cristo”. San Matteo usa qui questa parola, che può significare tutto: genesi, origine, fonte, esistenza, divenire. Il rinnovamento completo si prepara già al versetto 16, in cui si dice: “Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù”. È dunque chiaro che san Matteo vuol dire che Giuseppe non era che il padre adottivo di Gesù.
Ma chi è il vero padre di Gesù? È una domanda che si pone anche Giuseppe nel nostro testo di oggi. E la risposta è assolutamente chiara: è “per opera dello Spirito Santo” che Maria aspetta un bambino. Ma il testo esprime senza dubbio ancora qualcosa di più. Non è perché è stato generato in questo modo straordinario che Gesù è l’obiettivo della storia di Israele e il fondamento di una nuova comunità; si tratta piuttosto di capire che in Gesù Dio si è unito con noi uomini, come rimedio estremo e per sempre. E ciò per liberarci dalla fatalità della colpa del peccato. Ecco perché il figlio di Maria deve portare il nome di Gesù, cioè: “Il Signore salva”, ed ecco perché noi possiamo anche chiamare Gesù Emanuele, che si traduce “Dio è con noi”. È il messaggio con il quale Matteo inizia il suo Vangelo.

 

Scarica il foglietto per seguire le letture:

IV DOMENICA DI AVVENTO

 

AVVISI 18 DICEMBRE 2022

  1. Il programma dettagliato delle celebrazioni del Natale è stato affisso nelle bacheche; prendetene una copia per portarla a casa.
  2. La Novena di Natale la celebriamo nelle messe delle 8:30 e delle 18:30.
    Mercoledì 21 dicembre, alle ore 19:00, ci sarà la celebrazione comunitaria della penitenza.
    Venerdì 23 dicembre, alle ore 19:30, ci sarà il concerto di Natale del coro “O Stella Matutina” (consultare la locandina affissa).
  3. Il gruppo di Padre Pio si ritrova martedì 20 dicembre, alle ore 17:30, in Cappella per la Preghiera e la catechesi.
  4. Nei giorni precedenti il Natale, i Ministri straordinari per la Comunione, visiteranno gli ammalati portandogli l’Eucaristia.
  5. Oggi, ultima domenica del mese, come al solito, possiamo portare i viveri per i nostri poveri.

Scarica la locandina degli appuntamenti natalizi

ULTIMI ARTICOLI

II Domenica del Tempo Ordinario

Non è venuta la mia ora, dice Gesù alla Madre che, a tutta prima, sembra essere stata importuna dicendo: “Non hanno più vino”. Cos’è l’“ora”?

Battesimo del Signore

Lo Spirito Santo giunge ad attestare in modo solenne la divinità di Gesù nel momento in cui ha compiuto, come un uomo qualsiasi, il gesto

Epifania del Signore

Una stella ha guidato i Magi fino a Betlemme perché là scoprissero “il re dei Giudei che è nato” e lo adorassero. Matteo aggiunge nel

II Domenica dopo Natale

L’evento dell’incarnazione del Verbo è la rivelazione perfetta e insuperabile del mistero di Dio. È nella “storia del Verbo” (san Bernardo) che l’uomo può vedere

hector-martinez-110928-unsplash.jpg
RIMANI AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Parrocchia S. Achille Martire   www.santachille.com