Parrocchia S. Achille M.

AVVISI 27 NOVEMBRE 2022 – I DOMENICA DI AVVENTO

Questo testo non fa parte di quelli che si scelgono deliberatamente per trovarvi un conforto e risollevarsi il morale. Eppure la Chiesa mette un tale ostacolo all’inizio dell’anno liturgico. Si tratta di abbandonare il trantran, le abitudini, le usanze, di convertirsi e ripartire da zero. Al di là della gioiosa novella del Vangelo che annuncia la venuta redentrice di Dio, si dimentica e si respinge facilmente l’eventualità del giudizio, anche se non la si contesta assolutamente “in teoria”. È il pericolo che corrono i discepoli di tutte le epoche. Se non si aspetta ogni giorno la sentenza di Dio, non si tarda a vivere come se non esistesse giudizio. Di fronte ad una tale minaccia, nessuno può prendere come scusa lo stile di vita “degli altri”: nessuno può trincerarsi dietro agli altri per sottrarsi al pericolo di essere dimenticato dal Signore. Salvezza e giudizio sono affini uno all’altro, ci scuotono nel bel mezzo della nostra vita: sia nel momento delle grandi catastrofi (la grande inondazione è qui evocata) sia nel corso del lavoro quotidiano nei campi o in casa. Uno è preso, trova scampo, è salvato; un altro è abbandonato. Ma non essere tratti d’impiccio non dipende chiaramente dal beneplacito degli altri. È l’uomo stesso che ha nelle sue mani la propria salvezza o la propria perdizione. Ecco perché, come spesso nel Vangelo, questo brano si conclude con un appello alla vigilanza.

 

Scarica il foglietto per seguire le letture:

I DOMENICA DI AVVENTO

 

AVVISI 27 NOVEMBRE 2022

  1. Oggi, ultima domenica del mese, si raccolgono i generi alimentari, per i poveri della Caritas parrocchiale.
  2. Ci prepariamo a vivere l’Avvento, tempo di attesa del Signore, nella preghiera personale e nelle famiglie, nella carità e nella celebrazione Eucaristica.
    Nei giovedì di Avvento, alle ore 17:00, Padre Antonio guiderà una conversazione sul Sinodo.
  3. Martedì 29 alle ore 17:00, l’Azione Cattolica invita a pregare il Rosario meditato in Cappella.
    Sempre martedì 29 alle ore 19:00, ci sarà una riunione con tutti i responsabili dell’animazione della messa festiva delle 10 (catechisti, ministri istituiti e capi scout).
  4. Il prossimo 2 dicembre, 1° venerdì del mese, i ministri straordinari della Comunione, visiteranno gli ammalati portandogli l’Eucaristia.

ULTIMI ARTICOLI

II Domenica del Tempo Ordinario

Non è venuta la mia ora, dice Gesù alla Madre che, a tutta prima, sembra essere stata importuna dicendo: “Non hanno più vino”. Cos’è l’“ora”?

Battesimo del Signore

Lo Spirito Santo giunge ad attestare in modo solenne la divinità di Gesù nel momento in cui ha compiuto, come un uomo qualsiasi, il gesto

Epifania del Signore

Una stella ha guidato i Magi fino a Betlemme perché là scoprissero “il re dei Giudei che è nato” e lo adorassero. Matteo aggiunge nel

II Domenica dopo Natale

L’evento dell’incarnazione del Verbo è la rivelazione perfetta e insuperabile del mistero di Dio. È nella “storia del Verbo” (san Bernardo) che l’uomo può vedere

hector-martinez-110928-unsplash.jpg
RIMANI AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Parrocchia S. Achille Martire   www.santachille.com