Parrocchia S. Achille M.

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

 XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO D’ASSISI

Giornata delle Opere della Carità del Papa (Obolo di San Pietro)

 

La parabola dei vignaioli omicidi è di un realismo tale che potremmo considerarla come una teologia della storia.
L’omicidio è l’apogeo di una infedeltà continua, che nasconde naturalmente ingratitudine. È la storia dell’umanità e quella di ogni uomo, con i nostri limiti, le nostre ingiustizie, la nostra avarizia, le nostre ambizioni. Noi reagiamo spesso così davanti al bene che riceviamo dai nostri simili. Noi agiamo spesso così davanti alla bontà di Dio.
Siamo dei cattivi amministratori, che cominciano commettendo il grave errore di credersi padroni del regno e il minimo potere ci disturba, anche quello di Dio, assoluto ma non dominatore. Noi non ci troviamo al posto che dovremmo occupare, e ci piacerebbe vietare l’ingresso nel regno a coloro che vogliono entrarci. L’atteggiamento di Dio differisce completamente dal nostro. Ci ama allo stesso modo; ma non tollera che i suoi figli non mangino il pane che egli offre loro e che per di più si ostinino ad impedire agli altri di mangiarlo. Noi ci sbagliamo in tutto. E proprio quando ci sentiremo più sicuri, verremo privati dei nostri doni, perché non possediamo, anche se lo crediamo, alcuna esclusività.
È necessario che scopriamo Cristo come pietra angolare dell’edificio in pietre vive che è la Chiesa, alla quale siamo stati introdotti con il battesimo. Cerchiamo con coraggio di produrre frutti per raggiungere il regno dei cieli.

 

La Parola della Domenica

Scarica il foglietto settimanale: XXVII Domenica del Tempo Ordinario

 

AVVISI 4 OTTOBRE 2020

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO D’ASSISI

Giornata delle Opere della Carità del Papa (Obolo di San Pietro)
  1. Oggi nella Messa delle ore 10.00 saranno presentati alla comunità parrocchiale tutti i catechisti della Confessione, Comunione e Cresima. E sarà benedetta la nuova statua di Sant’Achille, donata alla parrocchia da una famiglia.
  2. Al termine della Messa delle 11.00 ci sarà la Supplica alla Madonna di Pompei.
  3. Domenica 11 ottobre alle ore 18.30 un gruppo di ragazzi riceverà la Cresima dalle mani del Vescovo Paolo Ricciardi.
  4. Continuano ancora le iscrizioni e le conferme per il catechismo. Dovendo predisporre i luoghi dell’incontro in persona è necessario sapere quanti partecipano ai vari catechismi. Affrettatevi.

 

ULTIMI ARTICOLI

II Domenica del Tempo Ordinario

Non è venuta la mia ora, dice Gesù alla Madre che, a tutta prima, sembra essere stata importuna dicendo: “Non hanno più vino”. Cos’è l’“ora”?

Battesimo del Signore

Lo Spirito Santo giunge ad attestare in modo solenne la divinità di Gesù nel momento in cui ha compiuto, come un uomo qualsiasi, il gesto

Epifania del Signore

Una stella ha guidato i Magi fino a Betlemme perché là scoprissero “il re dei Giudei che è nato” e lo adorassero. Matteo aggiunge nel

II Domenica dopo Natale

L’evento dell’incarnazione del Verbo è la rivelazione perfetta e insuperabile del mistero di Dio. È nella “storia del Verbo” (san Bernardo) che l’uomo può vedere

hector-martinez-110928-unsplash.jpg
RIMANI AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Parrocchia S. Achille Martire   www.santachille.com